Gli gnocchi di spinaci e ricotta sono uno dei miei piatti preferiti da preparare per la mia famiglia. Gli gnocchi di spinaci e ricotta sono un’ottima alternativa ai classici gnocchi di patate. Sono leggeri, saporiti e pieni di verdure. E’ un primo piatto più salutare perché si fanno con la ricotta ricca di proteine e gli spinaci ricchi di fibre. Possono essere serviti come piatto principale per una cena o un pranzo speciale.
Inoltre sono molto versatili, infatti potete variare il condimento e sostituire il burro e la salvia con qualsiasi altra cosa che vi piace anche del semplice pomodoro. Sono deliziosi e facili da fare, quindi non c’è motivo di non provarli. Vedrete che riscuoterete un gran successo!
Gnocchi di spinaci e ricotta, non sono bastati a tavola: tutti ne volevano ancora!
Ingredienti
- 250 g di ricotta
- 300 g di spinaci
- 150 g di farina di grano tenero1 uovo
- 40 g di burro
- Qualche foglia di salvia
- Parmigiano Reggiano q.b.
- Un giro di olio evo
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
- Per iniziare, cuocio gli spinaci in padella con un po’ d’acqua. Una volta che sono cotti, li trasferisco in un piatto, li taglio un po’ con un coltello e li strizzo con le mani per togliere l’acqua in eccesso. Questo passaggio è importante perché gli spinaci devono essere ben asciutti per ottenere degli gnocchi perfetti.
- Successivamente, trasferisco gli spinaci in una boule capiente e aggiungo la ricotta, un uovo, il sale e il pepe. Mescolo tutto con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, aggiungo la farina in due step, mescolando bene dopo ogni aggiunta. La quantità di farina può variare leggermente a seconda della consistenza dell’impasto, quindi è importante aggiungerla gradualmente.
- Una volta che l’impasto è pronto, prendo una noce di impasto per volta e formo gli gnocchi. Lo posso fare semplicemente rotolando l’impasto tra le mani. Questo passaggio richiede un po’ di pratica, ma una volta presa la mano diventa molto facile.
- A questo punto, cuocio gli gnocchi in acqua salata bollente per pochi minuti. Quando salgono a galla, li scolo e li trasferisco in una padella calda con il burro fuso e delle foglie di salvia.
- Rosolo gli gnocchi fino a quando non diventano dorati e croccanti. Questo passaggio aggiunge un sapore extra e una consistenza croccante agli gnocchi.
- Infine, spengo e li spolvero con del formaggio grattugiato. Il calore degli gnocchi farà sciogliere il formaggio, creando una deliziosa copertura cremosa. Questo piatto è così gustoso che la mia famiglia ne va matta!
In conclusione, preparare gli gnocchi di spinaci e ricotta è un gioco da ragazzi. Basta seguire pochi passaggi semplici e il risultato sarà un piatto delizioso che piacerà a tutta la famiglia. Quindi, non esitare a provare questa ricetta e lasciati conquistare dal suo sapore unico e irresistibile!
Potete guardare il video della ricetta di seguito!